La nuova segreteria del PD di Giada Zerbini

2 Agosto 2025
Featured image for “La nuova segreteria del PD di Giada Zerbini”

Sarà una segreteria impostata su missioni (quindi con più referenti) e guidata da obiettivi (concordati con piani di lavoro annuali e che siano rendicontabili) in continuo dialogo con il Pd provinciale. 

Le missioni avranno la funzione di attivare le migliori risorse, competenze e relazioni presenti nel partito, mentre i referenti saranno dei trascinatori, degli attivatori che metteranno in rete i migliori profili per raggiungere obiettivi e far fronte alle emergenze.

Ringrazio davvero tutte le persone che hanno accettato perché a loro spetta un compito molto impegnativo, ma del quale siamo tutte e tutti orgogliosi. Il partito ha bisogno di energie e impegno per tornare protagonista nella nostra città e non solo.

Ringrazio Leonardo per la disponibilità a stare al mio fianco, chiaro segnale della volontà reciproca di lavorare assieme per il bene del Pd e della città. Ringrazio anche tutti coloro che non hanno potuto accettare per motivi personali o di tempo, sono certa sapranno dare un contributo anche senza un ruolo specifico. Se nel frattempo matureranno altre disponibilità con i profili e le competenze necessarie a raggiungere gli obiettivi per i quali sono stata eletta sarò ben felice di coglierle.

Organizzazione Questa missione si occupa della gestione e del coordinamento dei circoli locali, oltre a curare gli aspetti finanziari del partito. I referenti coinvolgeranno gli iscritti e i portatori di interesse per ottimizzare la struttura e le risorse, assicurando una partecipazione capillare alla vita organizzativa del partito.
Sabrina Cherubini, Lisa Cappelli

Giovani Focalizzata sullo sviluppo e la promozione di iniziative e politiche specifiche dedicate al mondo giovanile. I referenti collaboreranno attivamente con i Giovani Democratici, associazioni giovanili e studenti per elaborare proposte che rispondano concretamente alle esigenze delle nuove generazioni, garantendo un futuro partecipato e inclusivo. 
Francesco Negrini

Lavoro, sviluppo, ambiente Questa missione affronta le tematiche cruciali legate alle politiche del lavoro, alle infrastrutture, allo sviluppo economico sostenibile e alla salvaguardia dell’ambiente. I referenti coinvolgeranno sindacati, associazioni di categoria, imprese, esperti ambientali e cittadini per costruire politiche integrate che promuovano un’economia equa, sostenibile e attenta all’ambiente, ascoltando le voci del territorio. 
Giada Zerbini, Simone Buriani, Leonardo Uba

Cultura democratica e iniziative politiche Si occupa dell’ideazione e dell’organizzazione di iniziative di comunità e di eventi a carattere politico, promuovendo il dialogo e la partecipazione. I referenti lavoreranno con gli iscritti, le associazioni locali e i comitati di quartiere per creare eventi che siano veri momenti di incontro e confronto, rendendo il partito un punto di riferimento per la socialità e il dibattito cittadino. La cultura deve essere il collante della nostra comunità e l’humus per ricostruire e rafforzare la nostra democrazia anche attraverso il sapere
Ilaria Baraldi, Mario Castelluzzo

Salute e welfare Dedicata all’analisi e alla proposizione di politiche volte a migliorare i servizi sanitari e a potenziare il sistema di benessere sociale (welfare). I referenti interagiranno con professionisti del settore sanitario, associazioni di pazienti, operatori del terzo settore e cittadini per identificare le priorità e sviluppare soluzioni innovative e accessibili, garantendo un sistema di welfare che risponda ai bisogni reali della comunità. 
Giuseppe Lagrasta, Elisa Galuppi

Città abitabile, qualità del vivere e sicurezze Questa missione si concentra sui temi che riguardano la qualità della vita urbana, l’accessibilità degli spazi e la percezione e gestione della sicurezza cittadina. I referenti si confronteranno con residenti, commercianti, associazioni di quartiere, forze dell’ordine e urbanisti per elaborare strategie che migliorino la vivibilità, la fruibilità degli spazi pubblici e la sicurezza percepita e reale, partendo dalle esperienze e dai suggerimenti di chi vive quotidianamente la città. 
Mirko Nistoro, Laura Trentini

TESORIERE: Mauro Vignolo

Manterrò in capo a me, in staff, non in segreteria, la funzione di coordinamento della cabina di regia di comunicazione e stampa.

Questo organo collegiale sarà costituito da referenti del gruppo consiliare, della segreteria comunale e provinciale, dai segretari e dal capogruppo e fornirà un supporto diretto, coordinato e centralizzato a tutti gli organi del partito nella gestione della comunicazione interna ed esterna. 

Manterrà il coordinamento della cabina di regia comunicazione in continuità con la precedente segreteria Sara Conforti, che curerà l’agenda condivisa, i piani editoriali e i rapporti con la stampa avvalendosi di figure professionali che verranno inserite in staff.

Giada Zerbini


Condividi: